Contrassegno Disponibile
Nuovo prodotto
I ceci sono molto più equilibrati in termini di distribuzione dei macronutrienti, oltre ad essere molto energetici. Questi legumi sono ricchi di saponine, utilissime per diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
196 Articolo Elementi
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Fonte di proteine vegetali;
Presenza di sali minerali;
Ferro contro l'anemia;
Calcio per ossa e denti sani;
Utili per abbassare il colesterolo;
Benefici per il cuore e la circolazione;
Fosforo e potassio;
Vitamina A;
Vitamine del gruppo B;
Fibre benefiche per l'intestino;
Dai ceci secchi si ottiene la farina di ceci con cui realizzare la famosa frinata di ceci e altre ricette tradizionali, ad esempio le panelle siciliane, mentre proprio con i ceci potrete preparare i falafel e l’hummus.
Sempre con i ceci potrete realizzare dei burger vegetariani o vegani da servire come secondo piatto accompagnato dalle verdure. I ceci sono ottimi anche come semplice contorno, per condire la pasta e come ingrediente per le zuppe.
Assumerne piccole quantità (circa 40-50 gr) per chi è in una dieta restrittiva o soffre di gonfiori addominali.
MAIS POP-CORN Questo alimento al naturale, soprattutto se preparato anche in assenza di grassi, è solamente mais, pertanto dal punto di vista nutrizionale è semplice e anche “sano”.