Contrassegno Disponibile
Nuovo prodotto
Stimolante sul sistema nervoso,decongestionante, analgesico e repellente per insetti
Profumo: speziato, aromatico.
300 Articolo Elementi
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
1) Stimolante sul sistema nervoso
Oltre a svolgere un’azione antidepressiva, favorisce il rilassamento. L’olio essenziale di basilico è indicato in caso di affaticamento mentale, surmenage intellettuale; può anche essere utilizzato per contrastare ansia, insonnia, cinetosi, vertigini e stress.
L’olio essenziale di basilico ha un effetto tonificante ed energetico notevole. Agisce direttamente sul sistema nervoso centrale e può essere utilizzato tutte le volte in cui c’è bisogno di ritrovare un po’ di equilibrio dopo situazioni di forte stress fisico o psicologico. E’, infatti, indicato per i mal di testa legati alla tensione accumulata, per le emicranie con nausea e vomito connesse a indigestione.
Utile anche quando la vita è caratterizzata da troppe preoccupazioni, se la cefalea dipende da un accumulo di pensieri, ansie e preoccupazioni o depressione.
L’olio essenziale di basilico alleggerisce la mente e i pensieri, permettendo alla testa di purificarsi e di diventare più libera, attiva e reattiva.
E’, infine, in grado di potenziare le funzioni intellettive: chiarezza mentale, concentrazione, memoria e riflessi.
2) Decongestionante
Se inalato, aiuta ad aprire delle vie respiratorie congestionate, fluidifica e aiuta a espettorare il catarro, in caso di asma, influenza, raffreddore, bronchiti e sinusiti. Alcune gocce diluite, nel naso aiutano contro la perdita dell’odorato (anosmia).
3) Analgesico
Può esser utilizzato sia nel trattamento sintomatico di dolori articolari dovuti a gotta, artrite e mal di testa, sia come antinfiammatorio in caso di edemi e congestioni ematiche.
4) Repellente per insetti
Se diffuso negli ambienti, è un rimedio molto efficace contro le zanzare e per prevenire morsi e punture di insetti fastidiosi.
Uso esterno: applicare localmente sul plesso solare, sull’inguine o sull’addome, diluito al 20% in un olio vegetale; in caso di gonfiore o nodo allo stomaco, 1 goccia pura sul plesso solare; 10 gocce in una crema neutra, mescolate e massaggiate sulla pelle per irritazioni cutanee, dopo la puntura di insetti o morsi di animali velenosi; e per la cura della pelle edematosa e congesta.
Uso cosmetico: utile per la pelle mista. Aggiunto allo shampoo, rinforza i capelli e ne riduce la caduta. Usato in lozioni, stimola la crescita dei capelli. Nei bagnodoccia, ha un’azione energizzante. Aggiunto ad una crema per il viso, ha un effetto antiage, grazie alla sua azione antiossidante che protegge la cute dai radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento cellulare.
Diffusione ambientale: 1 goccia per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni nei disturbi emotivi causati da stress e per tenere lontani gli insetti d’estate.
Può esser irritante, se usato puro su pelli delicate.
OLIO ESSENZIALE ALLA MENTA PIPERITA Antistress, antibatterico, antiematico, rinfrescante e antinfiammatorio. Intensità dell’odore: da medio a elevato (profumo fresco, forte, dolce-amaro, pungente).Si miscela bene con: bergamotto, camomilla, franchincenso, geranio, zenzero, gelsomino, ginepro, lavanda, maggiorana, neroli, rosa, ylang ylang.
OLIO ESSENZIALE DI POMPELMO Riequilibrante, tonificante, dimagrante e purificante Profumo: fresco, agrumato e fruttatoSi miscela bene con: basilico, bergamotto, lavanda e ylang ylang.
OLIO ESSENZIALE YLANG YLANG Calmante, afrodisiaco femminile e tonificante, astringente per la pelle Profumo: dolce, floreale e inebriante.Si miscela bene con: per comporre un olio da massaggio sensuale e rilassante, è possibile associare olio essenziale di zenzero e ylang ylang a una base vegetale di olio di jojoba.
OLIO ESSENZIALE DI ZENZERO Tonificante per l'organismo, antinausea, antidolorifico e afrodisiaco maschile Profumo: caldo, speziato e pungente.Si miscela bene con: per la sua azione tonica e riscaldante, con gli oli essenziali di ylang ylang e limone.
OLIO ESSENZIALE DI VANIGLIA IN ALCOL Per l’aromaterapia sono tante le proprietà dell’olio essenziale di vaniglia. Funge da ottimo antistress e ansiolitico, aiuta a ridurre la fame nervosa ed è anche afrodisiaco.
OLIO ESSENZIALE DI CIPRESSO Vasocostrittore e antidepressivo Profumo: caldo, balsamico e resinosoSi miscela bene con: benzoino, bergamotto, salvia, lavanda, limone e arancio.
OLIO ESSENZIALE DI ANICE STELLATO L'olio essenziale di anice stellato combatte acne, infezioni in generale, contrasta le problematiche legate alla menopausa, in aromaterapia ha un forte effetto rilassante e riequilibrante.
OLIO ESSENZIALE AL BERGAMOTTO Antidepressivo, calmante e antisettico. Profumo: leggermente acido, ricorda il limone.Si miscela bene con: basilico,cipresso, lavanda, limone, arancio e ylang ylang.
OLIO ESSENZIALE AL MANDARINO Rilassante, calmante, lenitivo e anticellulite Profumo: fruttato e acidulo.Si miscela bene con: con altri oli essenziali rilassanti, come basilico, lavanda e ylan ylang.
OLIO ESSENZIALE ALLA MENTA PIPERITA Antistress, antibatterico, antiematico, rinfrescante e antinfiammatorio. Intensità dell’odore: da medio a elevato (profumo fresco, forte, dolce-amaro, pungente).Si miscela bene con: bergamotto, camomilla, franchincenso, geranio, zenzero, gelsomino, ginepro, lavanda, maggiorana, neroli, rosa, ylang ylang.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di zenzero.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di limone.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di Tea Tree.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di salvia.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di timo.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di arancia dolce.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di cedro.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di basilico.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di menta piperita.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di pompelmo.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di ylang ylang.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di cipresso.