AMARANTO L'amaranto è uno pseudocereale (valida alternativa ai cereali) adatto nella dieta di celiaci, vegetariani e vegani.
MORINGA IN POLVERE Un alimento vegetale che contiene tutti gli amminoacidi essenziali che il nostro organismo richiede! La moringa rafforza il sistema immunitario, un altro aspetto importante nella prevenzione dell'invecchiamento. Aiuta a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, soprattutto in caso di ipertensione, aiuta la memoria e potrebbe...
Nessun blog in questo momento.
PEPERONCINO CHAOTIAN Questo peperoncino può essere aggiunto nelle salse e come condimento per primi e secondi piatti. Il suo sapore lo rende ideale per molte preparazioni.
PAPRICA AFFUMICATA PICCANTE La paprica ha un gusto delicato, leggermente amaro, poco piccante e aromatico così da non oscurare il gusto delle pietanze. Viene utilizzata per condire e insaporire zuppe, stufati e piatti a base di riso. Viene anche comunemente utilizzata su carne, formaggio, pomodori, cipolla, sughi e in abbinamento con altre spezie.
FINOCCHIO IN SEMI Alleviano la fermentazione nell'intestino, sgonfia lo stomaco e alleviano la pesantezza addominale, ottimo per alleviare le coliche gassose nei neonati.
CURRY KOKO' Il curry è un mix di spezie le cui percentuali variano a seconda dei paesi in cui si produce e può essere poco o molto piccante: cumino, pepe nero, cannella, curcuma, coriandolo, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino e pepe nero. L'ingrediente principale del curry, quello che gli dà il colore giallo, è la curcuma.
PEPERONCINO PICCANTE INDIANO TEJA Uno dei suoi principali componenti è la capsaicina, un principio attivo da cui dipendono parecchie proprietà benefiche, ma vediamo ora nel dettaglio quali sono i componenti del peperoncino piccante.
CURCUMA IN POLVERE La curcuma è una spezia dal colore giallo-arancio proveniente dall'India che per le sue proprietà benefiche e curative è tradizionalmente impiegata sia nella medicina ayurvedica di origine indiana, sia nella medicina cinese, in particolare per la sua capacità di contrastare i processi infiammatori all'interno dell'organismo.
CARDAMOMO SEMI Il cardamomo indica un'insieme di spezie ricavate da piante tropicali. Utilizzato per la cura di mal di denti, raffreddore e per problemi di digestione, ha un sapore leggermente piccante e fruttato perfetto per aromatizzare diversi piatti.
CAFFÈ VERDE MACINATO Diminuisce la pressione sanguigna, aiuta la perdita di peso con numerosi benefici per la salute come per le malattie cardiache e il diabete.
CURRY VERDE Questo curry thai che vi proponiamo è uno delle qualità di curry più leggeri. Per questa sua naturale caratteristica si potrà utilizzarlo con successo e grandi soddisfazioni per la preparazione di verdure di stagione o gustose insalate.
VANIGLIA BOURBON Utilizzare la vaniglia nella preparazione di dolci o pietanze per il suo caratteristico sapore dolce e sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antistress, anti depressive e rilassanti.
PEPE NERO Il pepe nero è ricco di peperina che favorisce la digestione, è dimagrante, antibatterico, rafforza il sistema immunitario e lenisce il dolore articolare.
PEPERONCINO ROSSO INTERO Uno dei suoi principali componenti è la capsaicina, un principio attivo da cui dipendono parecchie proprietà benefiche, ma vediamo ora nel dettaglio quali sono i componenti del peperoncino piccante.
FIENO GRECO IN SEMI I semi di fieno greco contengono saponine steroidee, fitoestrogeni, alcaloidi, vitamine (PP, A, B1 e C), lisina, triptofano, sali minerali (ferro, fosforo) e cumarine.
PEPE DI SICHUAN Profumo: simile al limone, con un sentore di caldo e legnoso. Sapore: pungente, acre e mordente: appena si ingerisce non si sente, ma poi sviluppa un torpore sulla lingua, come un anestetico.
NOCI MACADAMIA Le noci di macadamia, sono buone da sgranocchiare come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, in questo caso ne basta una porzione composta da 5-6 noci.
PEPE ROSA Il pepe rosa è piuttosto delicato e il suo aroma è dolce e speziato con delle note di limone e fragola. Perfetto per insaporire piatti a base di pesce, ma soprattutto carpacci di pesce spada, tonno o salmone.È un ottimo componente di salse a base di yogurt, burro, mascarpone o frutta.
MACA GIALLA CRUDA Integratore alimentare ottimo per donne e uomini. Grazie alle sue proprietà è versatile e il suo costante utilizzo aiuta a migliorare il proprio benessere fisico sotto olti punti di vista, ad esempio: muscolare, ormonale, fisico e psicofisico.
CURRY KOKO' Il curry è un mix di spezie le cui percentuali variano a seconda dei paesi in cui si produce e può essere poco o molto piccante: cumino, pepe nero, cannella, curcuma, coriandolo, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino e pepe nero. L'ingrediente principale del curry, quello che gli dà il colore giallo, è la curcuma.
PIMENTO MACINATO (PEPE DI GIAMAICA) Il pimento si caratterizza per un sapore e un aroma piuttosto tenue, si può utilizzare su qualsiasi cibo, salato o dolce, su piatti di carne o di verdure, e si può provare con il puré di patate al posto della noce moscata.