Contrassegno Disponibile
Nuovo prodotto
Tonificante per l'organismo, antinausea, antidolorifico e afrodisiaco maschile
Profumo: caldo, speziato e pungente.
Si miscela bene con: per la sua azione tonica e riscaldante, con gli oli essenziali di ylang ylang e limone.
296 Articolo Elementi
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
1) Tonificante sull’intero organismo
Se inalato, riequilibra le energie che non sono in armonia. Aiuta a svegliare e scaldare i sensi sopiti, migliora la concentrazione e la capacità di discernimento.
2) Antinausea
Utile per prepararsi a lunghi e faticosi viaggi, perché diminuisce l’ansia. E’ usato come moderatore nelle chinetosi (turbe da movimento passivo come mal d’aria, di mare e d’auto), e contro la nausea dagli ormoni della crescita, presenti nei primi mesi di gestazione. Lo zenzero sembra non avere effetti collaterali, mentre molti farmaci anti-chinetosi causano sonnolenza. Ciò fa dell’olio essenziale di zenzero una valida alternativa per la cura delle nausee in genere, soprattutto quella mattutina della gravidanza.
3) Antidolorifico
Diluito in un olio vegetale e massaggiato, è efficace contro dolori reumatici, rigidità muscolari dovuti a traumi, strappi, stiramenti, mal di schiena, mal di testa e cervicale. Ha un’azione rubefacente (cioè determina il richiamo di sangue negli strati più superficiali della pelle, scaldando la zona e alleggerendo l’infiammazione agli strati sottostanti proprio grazie alla sottrazione di sangue). Dona calore all’organismo dopo un’intensa esposizione al freddo.
4) Afrodisiaco
Lo zenzero è un forte stimolante sessuale maschile.
Uso esterno: diluito in un olio vegetale al 20%, per un’applicazione locale o un massaggio.
Uso cosmetico: in oli e bagni rigeneranti, in caso di pelle senescente; ottimo nei prodotti per lo sport, per riscaldare i muscoli.
Uso nel diffusore: stimolante generale e ricostituente contro l’affaticamento, l’astenia e l’impotenza; afrodisiaco maschile; in caso di sconforto e solitudine.
Altri usi: in caso di mal d’auto e mal di mare, alcune gocce di olio essenziale di zenzero su un batuffolo di ovatta e annusarlo di tanto in tanto, durante il viaggio.
Evitare nei primi tre mesi di gravidanza.
OLIO ESSENZIALE AL BASILICO Stimolante sul sistema nervoso,decongestionante, analgesico e repellente per insettiProfumo: speziato, aromatico.
OLIO ESSENZIALE ALLA MENTA PIPERITA Antistress, antibatterico, antiematico, rinfrescante e antinfiammatorio. Intensità dell’odore: da medio a elevato (profumo fresco, forte, dolce-amaro, pungente).Si miscela bene con: bergamotto, camomilla, franchincenso, geranio, zenzero, gelsomino, ginepro, lavanda, maggiorana, neroli, rosa, ylang ylang.
OLIO ESSENZIALE DI POMPELMO Riequilibrante, tonificante, dimagrante e purificante Profumo: fresco, agrumato e fruttatoSi miscela bene con: basilico, bergamotto, lavanda e ylang ylang.
OLIO ESSENZIALE YLANG YLANG Calmante, afrodisiaco femminile e tonificante, astringente per la pelle Profumo: dolce, floreale e inebriante.Si miscela bene con: per comporre un olio da massaggio sensuale e rilassante, è possibile associare olio essenziale di zenzero e ylang ylang a una base vegetale di olio di jojoba.
OLIO ESSENZIALE DI VANIGLIA IN ALCOL Per l’aromaterapia sono tante le proprietà dell’olio essenziale di vaniglia. Funge da ottimo antistress e ansiolitico, aiuta a ridurre la fame nervosa ed è anche afrodisiaco.
OLIO ESSENZIALE DI CIPRESSO Vasocostrittore e antidepressivo Profumo: caldo, balsamico e resinosoSi miscela bene con: benzoino, bergamotto, salvia, lavanda, limone e arancio.
OLIO ESSENZIALE DI ANICE STELLATO L'olio essenziale di anice stellato combatte acne, infezioni in generale, contrasta le problematiche legate alla menopausa, in aromaterapia ha un forte effetto rilassante e riequilibrante.
OLIO ESSENZIALE AL BERGAMOTTO Antidepressivo, calmante e antisettico. Profumo: leggermente acido, ricorda il limone.Si miscela bene con: basilico,cipresso, lavanda, limone, arancio e ylang ylang.
OLIO ESSENZIALE AL MANDARINO Rilassante, calmante, lenitivo e anticellulite Profumo: fruttato e acidulo.Si miscela bene con: con altri oli essenziali rilassanti, come basilico, lavanda e ylan ylang.
OLIO ESSENZIALE ALLA MENTA PIPERITA Antistress, antibatterico, antiematico, rinfrescante e antinfiammatorio. Intensità dell’odore: da medio a elevato (profumo fresco, forte, dolce-amaro, pungente).Si miscela bene con: bergamotto, camomilla, franchincenso, geranio, zenzero, gelsomino, ginepro, lavanda, maggiorana, neroli, rosa, ylang ylang.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di zenzero.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di limone.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di Tea Tree.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di salvia.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di timo.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di arancia dolce.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di cedro.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di basilico.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di menta piperita.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di pompelmo.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di ylang ylang.
L'olio di cocco è un prodotto naturale dai mille utilizzi cosmetici e le sue proprietà sono state potenziate dall'aggiunta dell'olio essenziale puro di cipresso.